Informazioni in materia di protezione dei dati personali
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.csy.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
In questa informativa si forniscono all’utente informazioni relative al trattamento dei suoi dati personali raccolti durante la consultazione del sito, in rispetto di quanto prescritto dall’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) che fornisce una serie di indicazioni sulle modalità da considerarsi più appropriate per procedere alla raccolta di dati personali on-line.
L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.
Titolare del Trattamento e Responsabile della Protezione dei dati personali
Titolare del Trattamento è Comp.Sys s.r.l., con sede legale in Sede legale: Via Giuseppe Armellini, 37 – 00143 Roma, Codice Fiscale e Partita IVA n. 05424561008, e-mail dpo@csy.it, indirizzo PEC Comp.sys@pec.it (di seguito Comp.Sys).
Il Responsabile della Protezione dei Dati personali è contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@csy.it
Tipologia di Dati Personali Trattati
Durante le fasi di colloquio, potranno essere raccolti i seguenti tipi di dati personali:
Classe dati | Dati trattati | Descrizione |
a) | Dati di navigazione | In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. |
b) | Dati di contatto, dati identificativi forniti volontariamente dall’utente | L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti o allegati nella missiva o nei form online (es. CV nel caso della risposta ad un’offerta di lavoro). I suoi dati contenuti all’interno dei CV saranno conservati per un periodo di 24 mesi dal loro conferimento e potranno essere utilizzati per contatti ed eventuali colloqui futuri. Al termine di tale periodo, i suoi dati verranno cancellati in via definitiva. |
Base giuridica e finalità del trattamento
Trattamento | Classi di dati trattati | Finalità del trattamento | Base giuridica |
Gestione dati di navigazione | a) | Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. | Legittimo interesse del Titolare Art. 6 par. 1 f) GDPR |
Gestione dati forniti volontariamente | b) | Corretta gestione delle richieste dell’utente. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo o richieste di collaborazione, via mail o compilando il form on-line, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati o diffusi a terzi. | Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato Art. 6 par. 2 GDPR |
Condivisione dei Dati Personali
I dati personali forniti volontariamente sono trattati durante le fasi di selezione dei candidati e sono condivisi con le seguenti categorie di destinatari:
- Gestori piattaforma InRecruiting (vedi informativa dedicata)
Trasferimento dei Dati al di Fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE)
I dati personali sono trattati esclusivamente all’interno dello Spazio Economico Europeo, garantendo così la conformità alle normative sulla privacy e protezione dei dati stabilite dal GDPR.
Tempi di conservazione dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti dell’interessato
L’Interessato, in accordo agli art. 15,16,17,18,19,20 e 21 del Regolamento UE 679/2016, ha diritto di:
- Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenere l’accesso ai dati che lo riguardano, ottenere una copia dei dati che lo riguardano e ottenere informazioni sul trattamento;
- Rettificare i dati inesatti che lo riguardano;
- Ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
- Ottenere la limitazione al trattamento dei dati personali che lo riguardano negli specifici casi elencati nell’articolo 18 del Regolamento UE 2016/679;
- Ottenere la portabilità dei dati personali che lo riguardano;
- Opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano sulle basi giuridiche del consenso e dell’interesse pubblico.
Il contatto di riferimento per esercitare i diritti è dpo@csy.it. L’Interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Modalità di trattamento
La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto di mezzi cartacei ed informatici da nostri dipendenti autorizzati al trattamento. Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati ai dipendenti o collaboratori del Titolare nonché a soggetti terzi, sempre nell’ambito delle attività connesse con l’attività web nel rispetto della legislazione vigente. Tali dati sono curati solo da personale tecnico autorizzato al trattamento o da eventuali autorizzati ad occasionali operazioni di manutenzione. Tali soggetti sono formalmente autorizzati all’assolvimento di tali compiti, identificati, istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla legge. Nessun dato derivante dal servizio web viene raccolto, comunicato o diffuso.
Cookie
L’uso di c.d. cookie è limitato a quanto indicato nell’informativa “cookie policy” (banner cookie) redatta in ottemperanza del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 10 giugno 2021.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli eventuali moduli di richiesta per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare, talvolta, l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.